Sacred and Profane Beauty, Deruta Renaissance Maiolica

Back to Deruta

La mostra "Sacred and Profane Beauty, Deruta Renaissance Maiolica", già presentata alla Frieze Masters di Londra del 2017, riporta a Deruta, dopo cinquecento anni, ventiquattro maioliche dei migliori pittori e vasai derutesi del Rinascimento.


La mostra comprende una raccolta di ventiquattro antiche maioliche di elevatissimo pregio prodotte dalle officine derutesi fra la seconda metà del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento rappresentando, in sintesi, la migliore produzione rinascimentale, sia per la varietà delle forme (che include albarelli, vasi su alto piede, bottiglie da farmacia, bacili da versatore e piatti da pompa) che per decorazioni e iconografia.

I soggetti di carattere sacro e profano, da cui il titolo della mostra, sono in gran parte derivati dalla pittura umbra di Perugino e Pinturicchio adattati dai pittori derutesi e combinati al variegato repertorio decorativo elaborato dai maestri locali.

L'efficacia delle composizioni, la sofisticazione delle tecniche e le specificità delle forme, delle tipologie e dei soggetti resero alla ceramica derutese uno stile caratteristico che ebbe uno straordinario successo e notorietà, divenendo una delle espressioni non secondarie del Rinascimento italiano.

 

 

Orari

Da mercoledì a domenica e festivi: 10.30-13.00/15.00-18.00

Per maggiori informazioni:

Comune di Deruta

www.comunederuta.gov.it

Ufficio Cultura:

075/9728649

cultura@comunederuta.gov.it

 

Museo Regionale della Ceramica

www.museoceramicadideruta.it

075/9711000

Ti potrebbe interessare:
Vedi tutti
Le migliori offerte per te