Carnevale a Città di Castello
Domenica 26 febbraio anche Città di Castello festeggia il Carnevale: appuntamento in piazza Matteotti, principale piazza della città e chiamata dai tifernati "piazza de sopra", con dolci, coriandoli, musica, maschere e tanta allegria.
Una giornata di festa tra grandi spettacoli, animazioni per i più piccoli e le prelibatezze della tradizione, prime fra tutte le "Castagnole", immancabili in questo periodo, cosparse di miele o alchermes.
Ricetta per la preparazione di castagnole
8 uova
800 gr. di farina,
8 cucchiaini di zucchero
40 gr. di burro tiepido
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Mezzo limone grattugiato
1 tazzina di mistrà
2 bustine di lievito
Mescolare mezzo limone grattugiato con la farina. Sbattere le uova, lo zucchero e il sale. Aggiungere la farina e impastare aggiungendo il mistrà. Ammorbidire l'impasto aggiungendo l'olio e il burro fuso. A completo amalgama degli ingredienti unire il lievito e continuare ad impastare per venti minuti. Far lievitare l'impasto per circa due ore, coperto con un canovacccio. Friggere in abbondante olio a temperatura media e costante. Condire con miele o alchermes.
Per maggiori informazioni: