Santuario della Madonna dell'Olmo
Si trova nella parte più moderna del paese, presso il parco pubblico.

Si trova nella parte più moderna del paese, presso il parco pubblico.
Risalente al XV secolo, è al suo interno arricchita da affreschi quattrocenteschi, alcuni dei quali attribuiti a Matteo da Gualdo. Il santuario sorge sul luogo dove avvenne il miracolo della Beata Vergine, che il 22 maggio 1484 apparve ad una pastorella su un olmo, il cui tronco è tuttora conservato all'interno della chiesa.