Teatro Morlacchi, Stagione di Prosa 2019/2020

Il programma della nuova Stagione rende omaggio a oltre quarant’anni di storia del Teatro Morlacchi di Perugia il cui palco è stato calcato dai più grandi artisti della scena nazionale e internazionale.
Perugia
29.10.2019 - 27.03.2020
Il programma della nuova Stagione rende omaggio a oltre quarant’anni di storia del Teatro Morlacchi di Perugia il cui palco è stato calcato dai più grandi artisti della scena nazionale e internazionale. La nuova Stagione del Teatro Morlacchi di Perugia, oggi completamente restaurato, continua ad osare proponendo, oltre alle opere di grandi registi, progetti che puntano a sostenere il lavoro di giovani emergenti e ad avvicinare il pubblico ai nuovi linguaggi della scena.
La Stagione 2019/2020 ruota intorno a quattro produzioni: “ Si nota all’imbrunire” di Lucia Calamaro, autrice italiana ormai di fama internazionale, acclamata dal pubblico e dalla critica, che incontra il talento di Silvio Orlando dando vita a uno spettacolo di grande profondità e ricco di humor; “ La Valle dell’Eden”, il romanzo più celebre di Steinbeck in un inedito allestimento diretto da Antonio Latella, regista tra i più importanti in Europa; “ Il Maestro e Margherita”, spettacolo che nella passata stagione ha riscosso enorme successo in tutta Italia grazie alla regia vitale e funambolica di Andrea Baracco, alla splendida riscrittura di Letizia Russo e alla performance di un cast di attori straordinari capitanato da Michele Riondino. Alessandro Serra, luminoso talento del nostro teatro, mette in scena un indimenticabile “ Il Costruttore Solness” di Henrik Ibsen, con Umberto Orsini e Lucia Lavia. Accanto alle produzioni saranno ospitate al Morlacchi alcune tra le migliori proposte di questa stagione. Un cartellone ricco di sorprese, che tocca una grande varietà di linguaggi, la prosa, la danza, il teatro musicale e quello internazionale. Grandi protagonisti della scena si alterneranno sul palco dando vita a personaggi indimenticabili e regalando al pubblico emozioni, momenti di leggerezza e di riflessione. Per informazioni: www.teatrostabile.umbria.it