Dettaglio guide
Il sentiero si inoltra nella suggestiva foresta "Madre dei Faggi" dove, come suggerisce il nome stesso, imponenti e secolari faggi dalle caratteristiche e maestose radici, sono i signori incontrastati del luogo. La “Fonte dell’Acqua Fredda” (1015 m), qui l’acqua sorgiva costituisce un ristoro prima di incanalarsi in un piccolo ruscello. l’ampio prato di Pian delle Macinare (1150 m), depressione di origine carsica, dove presso il rifugio Mainardi si può fare una tappa, gustando i prodotti tipici del zona. Dalle pareti rocciose del “Passo del Lupo” (1145 m), si apre un piccolo spazio pianeggiante oltre il quale le pareti del M. Cucco strapiombano sulla Forra di Rio Freddo. Si costeggia risalendo le sorgenti del Rio Freddo. L'ambiente che si attraversa è fresco e rilassante: l'ombra dei faggi si unisce al lento scorrere delle acque su un letto tortuoso e sassoso, originando a tratti piccole cascate.
Accompagnamento con guida escursionistica
L'escursione non include il pranzo
E' richiesta adeguata preparazione fisica ad affrontare un sentiero di montagna della durata di ore 5,00, e una lunghezza di 8,00 Km
Per maggiori info contattare Infopoint +39 351 282 7335 anche su whatsapp o info@grottamontecucco.umbria.it Possibilità di pranzo presso rifugio di montagna