Dettaglio guide
Itinerario storico artistico che mette in relazione due dei più grandi esponenti del panorama artistico internazionale: Piero della Francesca padre dell’Umanesimo e Alberto Burri pioniere della pittura del ‘900. Vissuti a cinquecento anni di distanza in Alta Valle del Tevere dove hanno lasciato le più grandi testimonianze della loro Arte. L'intero pacchetto è con guida locale abilitata dalla Regione Umbria.
Minimo 4 partecipanti adulti
Sconto bambini 7-17 anni:10%
Durata: circa 8h.
Partenza ore 9.30 da Città di Castello
Guida autorizzata durante l'intero itinerario. Trasferimenti verso tutti i siti d'interesse. Ingresso ai musei della Fondazione Palazzo Albizzini, alla Madonna del Parto ed al Museo Civico
Pranzo, extra e mance e quanto non indicato ne "la quota include"
h. 9.30 Incontro con la guida e inizio del percorso con la visita di Palazzo Albizzini, sede di uno dei due musei della Fondazione Palazzo Albizzini-Collezione Burri. A seguire trasferimento verso gli ex seccatoi del tabacco sede del secondo museo dedicato all'opera del maestro Alberto Burri.
Sosta per il pranzo (non incluso) a Città di Castello.
h.14.00 trasferimento verso Monterchi per la visita al Museo della Madonna del Parto, capolavoro dell'opera di Piero della Francesca, a seguire trasferimento verso Sansepolcro per visita al Museo Civico. A fine itinerario ritorno verso Città di Castello