Tardogotico in Umbria
L'arte in Umbria

Tardogotico in Umbria

I grandi Maestri gotici

Nel Quattrocento la circolazione di romanzi cavallereschi penetrò anche le arti figurative, dando vita ad una diffusione nei dipinti delle medesime tematiche letterarie. Gli esemplari superstiti sono rari e anche per questo preziosissimi: in Umbria potrai scoprire due tra i più importanti cicli di questo genere. Non solo: potrai ammirare altri affreschi tardogotici anche in testimonianze di carattere religioso.

Marker
Tappa 1
Gubbio

Nel tuo percorso devi spostarti da nord a sud: parti dalla Chiesa di San Francesco a Gubbio, collocata sul lato meridionale di Piazza Quaranta Martiri, nella parte bassa della città. Gli affreschi con le storie della Vergine di Ottaviano Nelli ti portano nel pieno dello stile gotico internazionale.

Leggi di più
Marker
Tappa 2
Perugia

La Perugia dei Baglioni è un fervore di innovativi cambiamenti artistici: per la nobile famiglia dipinse anche Domenico Veneziano; questi affreschi sono purtroppo scomparsi, ma potrai sempre vedere opere di grande qualità storico artistica nel polittico Domenico di Bartolo e nel Trittico di Beato Angelico, entrambi conservati nella Galleria Nazionale dell'Umbria.

Leggi di più
Marker
Tappa 3
Foligno

Continuando a scendere nella valle a sud del capoluogo, fermati per una visita a Palazzo Trinci, situato sul lato nord di Piazza della Repubblica di Foligno. La famiglia ne commissionò la decorazione a vari artisti: Gentile da Fabriano sembra abbia dipinto la Sala dei Giganti decorata da imponenti effigi di uomini illustri dell'antichità romana. Il Palazzo ospita oggi anche il Museo della città.

Leggi di più

Ultima tappa: Spoleto per ammirare gli affreschi, tra i più rari e pregevoli del periodo, nella Rocca albornoziana, che fu strategicamente edificata sulla sommità del colle Sant'Elia dal 1359. All'interno della Torre Maestra, nella Camera Picta, si conserva un ciclo di storie cavalleresche, dipinto dal Maestro della Dormitio di Terni prima del 1416, con episodi tratti dalla letteratura cortese. Soffermati sulla figura allegorica della Fontana della giovinezza.